pianosolo

UN’ESTATE DI GRANDI ARTISTI

Nei luoghi più belli della Liguria si sono svolti concerti di musica classica di alto livello

N.02 grancoda pronti ad uscire

IMG_20160726_085338

Il M° Luigi di Toro e il M° Andrea Bacchetti

IMG_20160810_230949

Premio Tigullio per il  M° Andrea Bacchetti

IMG_20160830_223227 IMG_20160830_223404

Preparazione per il concerto del M° Dado Moroni

IMG_20160724_200223 IMG_20160724_200224 IMG_20160724_200337

Il M° Dado Moroni esalta la fortezza di Ventimiglia

IMG_20160724_225423

La grande Pianista Beatrice Rana

IMG-20160916-WA0005_resized IMG-20160916-WA0006_resized

Il M° Marian Lapsansky

IMG_20160903_200629

Janoska Ensemble

IMG_20160723_122339 IMG_20160723_122338 IMG_20160723_122311 IMG_20160723_122242 IMG_20160714_005113 IMG_20160714_005114 IMG_20160714_005242

La bravissima pianista Costanza Principe

IMG_20160727_200046 IMG_20160727_200113 IMG-20160916-WA0008_resized

Il M° Filippo Gorrini

IMG_20160804_193706 IMG_20160804_193707 IMG_20160804_194253

Alcune prove presso la nostra hall

IMG_20160716_174602

 

CONCERTO VALCERRINA

Grande successo per il nostro grancoda C. Bechstein D-282, scelto dal M° Boris de Larochelambert, che ha suonato presso la Chiesa di S. Antonio Località Murisengo con il seguente programma

bardazza murisengo

CONCERTO BECHSTEIN PALAZZO TURSI

casanova19maggiotursi

CONCERTO BECHSTEIN A SANTA MARGHERITA LIGURE

Il M° Adolfo Barabino e la pianista Miki Kawashima scelgono n 02 C. Bechstein per il concerto privato che si terrà a Santa Margherita Ligure……e poi si parte per Southampton Londra con il D-282!!!!

IMG-20160514-WA0007 IMG-20160514-WA0008 IMG-20160514-WA0009 IMG-20160514-WA0010 IMG-20160514-WA0011 IMG-20160514-WA0012

IL TALENTO NOUR AYADI NEL NOSTRO SHOW-ROOM

NOUR AYADI, nata in Marocco nel 1999, ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di sei anni con Nicole Salmon a Casablanca.
All’età di undici anni, si è iscritta a “l’Ecole Normale de musique de Paris Alfred Cortot”, dove ha ottenuto il “Diplôme d’Enseignement et d’Exécution” tre anni dopo, all’unanimità con il massimo dei voti e i complimenti della Commissione.
Ha vinto diversi premi in concorsi nazionali e internazionali.
In particolare ha vinto per quattro volte il primo premio nel Concorso internazionale del Marocco “Sua Altezza Reale la Principessa Lalla Meryem”, e ha ottenuto anche numerosi Premi Speciali, come il “Premio alla Migliore promessa Marocchina”. È stata anche premiata diverse volte al “Concorso Nazionale di Musica del Marocco” dove ha conseguito un Primo Premio all’unanimità di Eccellenza nel 2014.
In quello stesso anno, è stata premiata nel famoso Concorso “Les Cles d’Or”, nel quale ha ottenuto la “Chiave d’Oro”.
Nour è stata invitata ad esibirsi in Marocco e in Francia:
al “Festival Musical des Alizées” (2012, 2013, 2014 e 2015),
all’Istituto Francese di Rabat, alla Chiesa Armena di Parigi
e all’Istituto del Mondo Arabo di Parigi.
Nell’aprile 2015 si è esibita al Festival “Printemps musical des Alizés” nella città di Essaouira, con l’Orchestra Filarmonica del Marocco.
Nel giugno del 2015 ha vinto il 1° Gran Premio categoria giovani, nel Concorso “Flame” a Parigi.
Nel gennaio 2016 è stata invitata a suonare al Palazzo delle Nazioni a Ginevra.

La pianista si è recata ieri presso il nostro show-room per le prove del suo concerto che si terrà presso Palazzo Tursi il 14/05/2016 alle ore 20.30, dove suonerà sul nostro C. Bechstein D-282, da lei scelto.

IMG-20160513-WA0000 IMG-20160513-WA0007 IMG-20160513-WA0009 dedica nour ayadi

ENRICO PIERANUNZI IN CONCERTO

 

Il M° Pieranunzi suonerà con il pianoforte C. Bechstein D-282

pieranunzi IMG-20160514-WA0000 IMG-20160514-WA0003 IMG-20160514-WA0006 dedica pieranunzi

ELISA TOMELLINI PIANOFORTE

Il cd è stato registrato nella piccola Chiesa di Premanico sulle alture di Genova dal tecnico del suono Antonio Verderi il 27 Dicembre 2014 su nostro pianoforte Steinway & Sons D-274 matricola 556325.

disco tomellini

PAROLE DI LOTTA, NOTE DI LIBERTA’

Da un’idea di Marco Bettuzzi consulenza storica di Nicla Buonasorte.

Straordinaria interpretazione concertistica, vocale e storica degli allievi del Conservatorio che sono arrivati al cuore di chi ascoltava questi racconti realmente accaduti.

conservatorio 23 aprile

L’ANTICO E IL NUOVO

villalta16aprile1 villalta16aprile villalta16aprile2 villalta16aprile3

INCONTRI…….2016

zegna zegna1 zegna2 zegna3 zegna4 zegna5